Rossetti Multiservizi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condomini e Residence
    • Appartamenti
    • Aziende
    • Capannoni e Aree Industriali
  • Contatti
  • LAVORA CON NOI
L'EMERGENZA COVID-19 E LA NECESSITA' DELLA SANIFICAZIONE AMBIENTALE
Cos’è la sanificazione e come funziona

​La sanificazione ambientale è molto più della semplice pulizia di superfici e ambienti. Il processo comprende infatti non soltanto le normali operazioni di pulizia (ossia atte a eliminare lo sporco visibile) e di disinfezione (ossia di ridurre al minimo la carica offensiva dei microorganismi, compresi quelli potenzialmente patogeni), ma anche tutte le azioni necessarie a rendere uno spazio salubre per le persone.
A seconda degli ambienti da sanificare, operiamo utilizzando i più evoluti prodotti con  presidio medico chirurgico  e le attrezzature più performanti,  in modalità e quantità tali da non nuocere in alcun modo alla salute di chi soggiornerà negli spazi.
I nostri operatori, dotati di tutti i dispositivi di protezione necessari a svolgere l’intervento in sicurezza, procederanno alla sanificazione degli ambienti tramite applicazione di prodotti battericidi, germicidi e virucidi formulati per ridurre la carica batterica a livello di superfici e oggetti.

Picture
Sanificare l’azienda: dopo l’emergenza COVID-19, è diventata una procedura essenziale.

​La sicurezza e la salute di tutto il personale sono cruciali per qualunque azienda. In particolare dopo il delicato periodo che abbiamo passato, la pulizia e la sanificazione degli ambienti professionali sono ritenute fondamentali dal Ministero della Salute, che sottolinea come ogni azienda dovrebbe assicurare la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago.

Quando si deve effettuare la sanificazione ambientale?

È bene sottolineare che sarebbe meglio effettuare la sanificazione ambientale non solo in modo straordinario, ma concepirla come un'attività ordinaria sia per rispettare le imposizioni delle leggi vigenti, sia per poter tutelare al meglio la salute del prossimo. Non vi è quindi un momento corretto per effettuare la sanificazione ambientale: è corretto che essa sia  costante, sia in inverno che in estate; bisogna puntare sempre a rendere i luoghi salubri e privi di rischi di contaminazione.

Quali sono i vantaggi della sanificazione ambientale?

Abbattimento batteri, virus, muffe, funghi;
  • Abbattimento degli inquinanti chimici/biologici;
  • Eliminazione allergeni;
  • Riduzione particelle fini;
  • Eliminazione cattivi odori;
  • Riduzione giorni di malattia sui posti di lavoro (aria sanificata=qualità della vita);
  • Miglioramento produttività del lavoro;
  • Rispetto norme e regolamenti.

Quali sono gli ambienti in cui viene consigliato l’intervento di pulizia e sanificazione?

L’insieme delle attività di sanificazione sono da applicare in tutti gli ambienti.
​
Nella fattispecie sono essenziali nel:
Settore ristorazione/alberghi;
Settore ospedaliero;
Settore Uffici;
Luoghi di Lavoro e grandi punti di aggregazione;
Settore alimentare;
Settore Residenziale.
Picture
SOPRALLUOGO E PREVENTIVO GRATUITI

Le nostre scelte

SANIFICAZIONE CON NEBULIZZATORE

SANIFICAZIONE MANUALE

ALCOOL 70°

Picture
Picture
Picture
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Condomini e Residence
    • Appartamenti
    • Aziende
    • Capannoni e Aree Industriali
  • Contatti
  • LAVORA CON NOI